di Gabriele Ottaviani
Se siamo gomme pane, possiamo fare tutto.
Isolina, un martedì, Elianda Cazzorla, Iacobelli. Docente di liceo e giornalista, Elianda Cazzorla racconta in quasi due dozzine di fulminanti, divertenti, esilaranti capitoli, scritti in stato di grazia, con intelligenza, brillantezza, prosa fresca e geniale, ricca di riferimenti sin dal nome del titolo, e di chiavi di lettura e d’interpretazione, il caleidoscopio di situazioni in cui ci si può imbattere, tra il serio e il faceto, un mare di simboli e una selva di riferimenti, quando si fa uno dei mestieri più difficili e importanti del mondo, ovvero l’insegnante, il formatore di coscienze e cittadini che spesso ha tutto contro, in primo luogo una burocrazia assurda, colleghi che scaldano la cattedra, dirigenti scolastici privi di senso della realtà e ragazzi abbandonati a sé medesimi da famiglie che spesso li hanno messi al mondo solo per zittire la società e che considerano il docente come uno jellato che non fa nulla, non sa fare nulla e guadagna poco ma quel poco è pure troppo: da non perdere.
Grazie! Lei ha veramente colpito nel segno. O meglio ha lanciato il sasso nello stesso mio cerchio e quello si è moltiplicato in risonanze comuni. In cerchi e cerchi di senso. Grazie davvero. Elianda C
"Mi piace""Mi piace"
Grazie e complimenti a lei
"Mi piace""Mi piace"