Libri

“La casa mangia le parole”

41MrnTo8oUL._SY346_.jpgdi Gabriele Ottaviani

Ricordati la promessa…

La casa mangia le parole, Leonardo G. Luccone, Ponte alle Grazie. Saggista, traduttore, divulgatore, editor, editore, agente letterario e ora – chi più ne ha più ne metta… – esordiente nella narrativa propriamente detta con un romanzo potente e riuscitissimo, Luccone dà alle stampe una storia poderosa e di rara coerenza, che si muove su diversi piani intessuti fra di loro con eleganza e raffinatezza talmente pregevoli da apparire inconsuete, oltre che benedette, nel panorama letterario contemporaneo. In questo gioco di specchi e riverberi si rimane infatti piacevolmente coinvolti e avviluppati: una famiglia dall’apparenza perfetta esplode in un tintinnio di cocci, un bimbo lotta con l’ineffabilità cui lo costringe la dislessia, il mondo intero è dinnanzi a un cambiamento senza precedenti. Dotto e ricco di riferimenti, chiavi di lettura e d’interpretazione sin dalle primissime pagine e da un Capodanno come tanti capita di vivere a chiunque, purtroppo, pieno di malmostosi silenzi e di verità taciute, è intenso e ottimo già dalla copertina. Da non perdere, da leggere, rileggere, far leggere. Maestoso.

Standard

2 risposte a "“La casa mangia le parole”"

  1. Pingback: La casa mangia le parole, rassegna stampa | Dentro il cerchio

  2. Pingback: La rassegna stampa di “La casa mangia le parole” | Dentro il cerchio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...