Libri

“Io e gli altri”

415fkoefX9L._AC_US218_.jpgdi Gabriele Ottaviani

L’incoscienza, senza l’anima, è architettura precaria…

Io e gli altri, Jeannette Nuñez Catalan, Città del sole. Poesie con testo a fronte. Traduzione di Giuseppe Tripodi. Sono fratelli, cugini, amici, amanti, parenti l’italiano e lo spagnolo, due rami dello stesso albero, due profumati fiori della stessa multiforme pianta che nasce da più innesti e che genera mille frutti, dialogano da un lato all’altro, dai margini adiacenti delle pagine contigue di quest’antologia di quarantuno componimenti di una poetessa cilena dalla voce lirica caleidoscopica, sensibile e forte di cui Tripodi traduce i versi con raffinata cura ed estrema fedeltà allo spirito che vi è incarnato, che diventa concreto, tangibile, fatto di pelle, carne, sangue, passione umana e civile, che si esprime nel canto e controcanto della marginalità, dell’alterità, della speranza, della purezza, della bellezza, della condivisione. Da leggere e rileggere, lasciando sedimentare nell’anima e sbocciare.

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...