di Gabriele Ottaviani
Enigma era stata violata, e con essa i suoi messaggi e i segreti dei nazisti.
La storia è nota, ha salvato il mondo da Hitler inventando di fatto il computer ma è stato costretto al suicidio con una mela avvelenata come la più tragica Biancaneve perché, uomo, amava gli uomini: Alan Turing ha preconizzato il futuro, ed è stato egli stesso avvenire, e L’enigma di Turing – Genesi e apologia di un genio matematico (Alba Rosa Gesualdo, Mimesis) è un saggio ampio, colto, ben scritto che ne racconta fin nel minimo dettaglio, e sotto un’impressionante varietà di aspetti, la vicenda. Da non perdere.