di Gabriele Ottaviani
Io lo vidi, e…
Il bambino e i dittatori – Quando incontrai Hitler, Mussolini, Pio XII, Remo Capone, Fefè, prefazione di Carlo Bordini, narratore e poeta, postfazione di Ada Fonzi, saggista e psicologa. Remo Capone, romano, pubblicista e traduttore dal francese, nonché, e ciò si riverbera nello scritto, che si fonda in maniera efficace sul ruolo e sulla potenza dell’immagine nella costruzione di un’identità e della memoria, fotografo, non certo alla sua prima opera letteraria, come dimostra la solidità della prosa, che si manifesta senza dubbio come esperta, consapevole e interessante, narra la storia di un bambino che si ritrova dinnanzi alle effigi di tre uomini avvolti dall’aura del potere, e della sua imposizione come verità rivelata e indiscutibile, indagandone, a posteriori, le conseguenze: da leggere.