di Gabriele Ottaviani
Gli raccontò della sua infanzia come figlio dell’ambasciatore francese in Spagna, della sua storia d’amore a Roma, feroce ed eccessiva, con la moglie e prima attrice fissa di un celebre regista italiano, del suo soggiorno nella Sierra Maestra con le forze di Fidel Castro…
Piaceri rubati, Gina Berriault, Mattioli 1885. Traduzione, la prima in italiano, di Francesca Cosi e Alessandra Repossi. Sedici racconti dell’autrice di tre raccolte, quattro romanzi e diverse sceneggiature (tra cui The Stone Boy, con Robert Duvall e Glenn Close) che, con tocchi delicatissimi e intensi, un po’ alla maniera di altre grandi autrici come Joan Didion, Annie Proulx, Anne Tyler, Elizabeth Strout, Penelope Lively, Marilynne Robinson, Jane Urquhart, Catherine Dunne ed Edna O’Brien, rende straordinarie vite ordinarie, indimenticabili esistenze altrimenti dimenticabili e dimenticate, di uomini, di donne, di anime belle. Da non perdere.