di Gabriele Ottaviani
Le foglie cadono, noi ritorniamo
al senso ordinario delle cose.
La pura superficie, Guido Mazzoni, Donzelli. Nulla è più profondo della superficie, ci insegna la filosofia. Così come nulla è più importante della purezza, e nessuna meta è più ardua a raggiungersi della semplicità: Mazzoni però con estrema raffinatezza vi riesce, e partendo dal livello dell’immanenza giunge a comprendere il trascendente, dal particolare allarga il suo sguardo acutissimo sino ad abbracciare l’universale, prendendo le mosse, con linguaggio lirico e intenso, dalla narrazione dell’esistenza di una persona qualunque in occidente, attraverso il vuoto, la solitudine, la spersonalizzazione, l’alienazione, per poi comprendere gli altri, e le domande che da sempre l’uomo si pone. Da leggere e rileggere.