Libri

“Pura razza bastarda”

41nIfB33ssL._AC_US218_.jpgdi Gabriele Ottaviani

A pensar male ci si azzecca sempre.

Pura razza bastarda, Paolo Grugni, Laurana. La storia d’Italia è lunga, complessa, dolorosa, costruita spesso sul sangue, e questo non è che l’inizio: il Novecento, il secolo breve per antonomasia, è stato quello delle guerre, della dittatura, della nascita della repubblica, degli anni di piombo. Paolo Grugni, con stile impeccabile, appassionante, mozzafiato, che tiene destissima in ogni istante l’attenzione del lettore, che si ritrova catapultato sin da subito in un passato talmente recente da essere ancora una ferita sanguinolenta nel corpo della società, prende le mosse dalla Milano del millenovecentosessantacinque per raccontare la malavita e non solo, e, attraverso il destino e le sorti umane e progressive di Sergio Malfatti, suo protagonista e filo conduttore, personaggio caratterizzato molto più che solidamente, ex partigiano membro ora delle forze di polizia, le bombe, le stragi, il terrorismo, la loggia massonica P2, i tentati colpi di stato, i servizi segreti deviati, la corruzione, la mafia, organismo proteiforme in continuo mutamento, osservato per la prima volta da un’angolazione settentrionale, tutti i tasselli, in definitiva, del mosaico del nostro mondo. Monumentale: da non lasciarsi sfuggire assolutamente.

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...