Libri

“Lunavulcano”

lunavulcanodi Gabriele Ottaviani

Dopo aver finito i miei giri per fornitori a Firenze, torno al borgo giusto in tempo per riprendere Giulia dall’asilo e rientrare a casa per mangiare tutti insieme. Per strada non gira nessuno, c’è un silenzio irreale arrivando dalla città. Sembra di essere fuori dal tempo. Mentre cammino per i viottoli in pietra leggermente in salita, sento arrivare dalle case il profumo del sugo e il rumore delle pentole con le voci dei telegiornali in sottofondo. Un gatto mi osserva dal davanzale di una finestra con le persiane verdi e i fiori viola. Alfredo solitamente non pranza in casa, ma si porta quello che c’è di pronto nella dependance. Solo il lunedì, visto che non lavoro, si concede uno strappo alla regola. Mentre Giulia va a lavarsi le mani accompagnata da Giorgio, metto in tavola la minestra di fagioli di ieri sera, formaggi e insalata. Ho ancora impressa nella mente l’immagine di quei due che si baciano, ma non so cosa fare: se parlarne o no con Alfry. Una voce metallica interrompe i miei pensieri: il comando vocale del cellulare di mio marito annuncia una telefonata di Carlo. Lo vedo allontanarsi velocemente dalla tavola, appoggiandosi con la mano libera alla parete e rientrare nello studio. Sai che faccio? Chiamo la Veronica.

Lunavulcano, Isabella Schiavone, Lastaria. Nella longlist dello Strega su proposta di Ludina Barzini. Ruzzle è un gioco che soprattutto qualche anno fa – ora forse un po’ meno, perché il rutilante mondo della tecnologia è così veloce che come il tempo tutto fagocita in un lampo – ha avuto grandissimo successo. È un divertente passatempo enigmistico, un labirinto di lettere in cui bisogna trovare delle parole di senso compiuto componendole all’interno di uno schema che compare sullo schermo del proprio telefono, sfidando un avversario la cui identità è celata da un link. Ma giorno dopo giorno due donne, trovandosi sempre online a battagliare a suon di sillabe, diventano curiose l’una dell’altra, iniziano a chattare, a comunicare, a connettere i propri lontanissimi mondi. Scoprendo che… Intrigante, ben congegnato, ben scritto, con dei bei personaggi e un finale sorprendente.

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...