di Gabriele Ottaviani
La luna è alta sulle montagne. Han si stringe nel mantello. Pensa alla forma di amore che tiene in vita Giovanni. Gliela invidia.
L’arrivo di Saturno, Loredana Lipperini, Bompiani. Graziella De Palo è nata a Roma il diciassette di giugno del millenovecentocinquantasei. È scomparsa insieme a Italo Toni. Era una ragazza. Una giornalista. Stava facendo indagini scomode. È svanita nel nulla. Dora racconta la sua storia. Han invece è un pittore che dipinge rose grigie e che per questo viene preso in giro da chiunque si trovi dinnanzi a una sua opera, e che un personaggio misterioso e inquietante rende di fatto un falsario. Il volume di Loredana Lipperini è due romanzi in uno, due storie che si amalgamano alla perfezione in quanto declinano tra finzione e realtà e al di là del tempo, dello spazio, delle convenzioni, delle consuetudini, delle barriere sociali, culturali, economiche, politiche e linguistiche l’anelito umano alla ricerca e alla scoperta della verità, unico punto di riferimento quando tutto sembra liquefarsi alla soglia della coscienza. Da non perdere.