di Gabriele Ottaviani
Un altro modo per mascherare la vecchiezza che prendeva sempre più piede era il trucco.
A Parigi con Colette, Angelo Molica Franco, Giulio Perrone editore. Illustrazioni, bellissime, di Valerio Vigliaturo. Angelo Molica Franco è giornalista e traduttore. Da anni si occupa di valorizzare l’opera di Colette, al secolo Sidonie-Gabrielle Colette, scrittrice, attrice, vissuta a cavallo fra Ottocento e Novecento, grand’ufficiale della Legion d’onore, la prima donna nella storia della repubblica francese cui sia mai stato tributato l’onore di ricevere dei funerali di stato, autrice e critica teatrale, giornalista e caporedattrice, sceneggiatrice e critica cinematografica, estetista e commerciante di cosmetici, tre volte moglie e piena di amanti, uomini e donne, anticonformista, emancipata, unica, libera. E per lei la libertà è Parigi, dove l’autore ci porta, tenendoci per mano, facendoci immergere in un modo scomparso ma non dimenticato, ammaliante e seducente, per il tramite di una prosa scintillante. Da non perdere.
Pingback: “Passaggi di dogana”: intervista a Giulio Perrone | Convenzionali