Libri

“Solo la terra resiste”

51CQR9FnPyL._SX329_BO1,204,203,200_.jpgdi Gabriele Ottaviani

La vita era una sorta di storia-fuori-tema per la quale a scuola saresti stato preso a cinghiate.

Solo la terra resiste, James Robertson, Paginauno. Traduzione di Sabrina Campolongo, Carmine Mezzacappa, Clara Pezzuto. Angus Pendreich era un grande fotografo. Da qualche anno è morto. Michael, suo figlio, sta allestendo una mostra. Le immagini sono un’infinità, c’è l’imbarazzo della scelta. Ma soprattutto c’è un altro aspetto che Michael deve chiarire. E chiarirsi. Cosa vuole dire? Cosa vuole mostrare, e dimostrare? Qual è il filo conduttore? La sua storia? Quella di suo padre? Delle persone che ha ritratto? Dei luoghi che ha immortalato? Della Scozia, eterno confine tra essere e voler essere, tra indipendenza e identità, tra utopia e concreta appartenenza, tra presente e vagheggiato mitico passato? Robertson fa viaggiare il lettore nel tempo e nello spazio, fa emergere dalla pagina con una brillantezza insolita e poderosa parole ed emozioni, avvince, convince, conquista, con una lingua alta e ampia, pluristratificata: il lemma capolavoro è abusato. Talvolta, però, è l’unico possibile. Monumentale.

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...