di Gabriele Ottaviani
Nessun evento di particolare rilievo segna la vita di Felicina e Baciccino…
Il noce di Cavour, Camilla Salvago Raggi, Il canneto. C’è una famiglia, in quel di Genova, antica e nobile, popolata di figure straordinarie, persone e personaggi degni delle pagine della più alta letteratura, divertenti, originali. Ognuno di loro, uomini ma soprattutto donne, con il suo carattere, la sua visione del mondo, le sue idiosincrasie, la sua fisicità, le sue passioni, le sue debolezze, la sua indomabile curiosità per questo o quell’aspetto del mondo circostante. È una vera propria saga quella che Camilla Salvago Raggi racconta con stile prezioso, armonioso, sentenzioso, mai banale, sempre brillante e cristallino, melodioso, avvalendosi di lettere, testimonianze, fotografie, immagini, ricordi, dalla trama raffinata come quella di un centrino all’uncinetto. È, tra amori, pettegolezzi, segreti, travagli, la storia di una famiglia. La sua. Partendo da una casa le cui mura potrebbero raccontare per giorni, mesi e anni storie sempre diverse senza soluzione di continuità. In questa nuova edizione, corredata da foto magnifiche, l’autrice apre le porte del suo mondo a tutti i lettori. Un’occasione da non perdere.
Pingback: “La porta dei girasoli” | Convenzionali
Pingback: “La quinta età” | Convenzionali