di Gabriele Ottaviani
Shakespeare on the rocks, di Alessandro Fabrizi ed Enrico Parenti, è un bellissimo mediometraggio di cinquantacinque minuti, costruito con cura sopraffina, che racconta la storia della messa in scena in un ambiente naturale di rara bellezza, che si fonde con il testo aggiungendovi significatività, della Tempesta di Shakespeare, di cui nel duemilasedici sono stati globalmente celebrati i quattrocento anni dalla morte, nell’ambito della Festa di Teatro Eco Logico, una settimana di arte e incontri che si svolge dal duemilatredici nella splendida cornice di Stromboli. Il documentario segue passo passo la creazione di questo evento, sottolineando senza enfasi i legami fra arte, cultura, umanità e natura, e facendo immergere lo spettatore in un viaggio attraverso la conoscenza. Da non perdere.