Libri

“Il banchetto di nozze e altri sapori”

9788804665199-il-banchetto-di-nozze-e-altri-sapori_copertina_2D_in_carosello.jpgdi Gabriele Ottaviani

Mio padre invece non commentava per timore di contraddirsi. Mangiava e beveva con gusto. Muto.

Il banchetto di nozze e altri sapori, Carmine Abate, Mondadori. Il cibo è cultura, condivisione di ricordi e di aspirazioni, simbolo di una identità che si manifesta concretamente nel rito della preparazione, nella ripetizione dei gesti, sempre uguali eppure sempre diversi, ognuno connotato da un preciso significato, legato a uno specifico ricordo, connesso a un momento unico, a una ricorrenza, a un’occasione, che sia il ritorno di un padre lontano per lavoro, costretto a separarsi dalla famiglia e dai luoghi delle origini, varie e articolate, o l’inizio di una nuova avventura esistenziale. E i riti, si sa, sono importanti, perché fondano i legami, che procedono di padre in figlio, eredità comportamentali in cui si palesa la verità del detto Ciò che tu sei io ero, ciò che io sono tu sarai, costituiscono l’ossatura delle relazioni, della società stessa in quanto comunità che celebra e condivide la vita nelle sue forme più variegate. C’è una storia d’amore alla base, che col passar delle pagine cresce, lievita, si gonfia, come una pizza ben impastata, soffice e fragrante insieme. Scritto col cuore, punteggiato dall’apparizione sulla tavola imbandita delle pietanze che non solo assumono quasi lo statuto di personaggio, ma che certamente rappresentano la continuità e l’azione stessa all’interno della cornice del racconto, il libro narra in un crescendo quasi rossiniano e ben più che dovizioso di dettagli, anche dal punto di vista del pregio linguistico, il legame dolceamaro con la terra e gli affetti. Da non perdere.

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...