di Gabriele Ottaviani
Ho letto diversi libri sulle combinazioni alimentari ma tutto quello che ho imparato può essere racchiuso in una o due paginette.
Il suo corpo le manda dei segnali. Non proprio buoni. E finalmente un giorno Giusy decide di seguirli, stanca di tanti malesseri e farmaci. E cambia la sua alimentazione. Il suo stile di vita. La sua vita stessa. Parla della sua esperienza, condividendo con chi vorrà leggere il suo libro quello che per lei ha funzionato. L’ha fatta stare meglio. Racconta ciò che ritiene di aver capito, perché magari possa essere utile a qualcun altro, quantomeno affinché si informi, sia più consapevole. Viva, sana e piuttosto vegeta – Una storia d’amore, guarigione e macrobiotica (vegan e gluten free), di Giusy D’Addio per Aliberti, si legge con grande facilità, ed è interessante, chiaro, puntuale, fa riflettere e discutere.