La mia vita di figlia – unica – è stata un interminabile lavorio intorno a quel guinzaglio. Avrei voluto poterla amare, la mamma, standoci tranquillamente insieme, e distaccarmi da lei gradualmente, senza la scia degli strepiti e dei pianti che la squassavano come una nave in tempesta.
Giunti pubblica Tra due vite, di Laura Mazzeri: una storia vera. In ogni esistenza capita che ci si trovi a dover affrontare un “prima” e un “dopo”, che certi accadimenti fungano da spartiacque, momenti che rimescolano le priorità, che costringono a un bilancio, che mutano i rapporti fra le persone. E certamente un trapianto fa parte del novero degli avvenimenti con queste caratteristiche: la scrittura di Laura Mazzeri, che parla di questo con delicatezza e senza retorica, è sobria, limpida, chiara, piacevole, interessante, suona autentica e coinvolge. Da leggere.