Pubblicazione a cura della redazione del comunicato stampa
STAGIONE TEATRALE 2015-2016
Teatro Vascello
sala Giancarlo Nanni
dal 6 al 13 ottobre 2015 PROSA
Fattore K
VILLA DOLOROSA
Tre compleanni falliti
liberamente tratto da Tre sorelle di Čechov
un nuovo spettacolo di Roberto Rustioni
di Rebekka Kricheldorf
traduzione Alessandra Griffoni
adattamento e regia Roberto Rustioni
con Carolina Cametti, Silvia D’Amico, Gabriele Portoghese, Roberto Rustioni, Federica Santoro
assistente alla regia Gabriele Dino Albanese
in collaborazione con Associazione Olinda Onlus e Cadmo/Le Vie dei Festival
progetto ideato nell’ambito Fabulamundi Playwriting Europe 2014
residenza Carrozzerie n.o.t.
dal 16 al 18 ottobre 2015 DANZA
ALDES
ROBERTO CASTELLO / NUOVA PRODUZIONE 2014-2015
p h A L E S S A N D R O C O L A Z Z O
IN GIRUM IMUS NOCTE
(ET CONSUMIMUR IGNI) ( 2 0 1 4 – 2 0 1 5 )
(Andiamo in giro la notte e siamo consumati dal fuoco)
di Roberto Castello
interpreti Mariano Nieddu, Stefano Questorio, Giselda Ranieri,
Ilenia Romano/Irene Russolillo
luci, musica, costumi Roberto Castello
costumi realizzati da Sartoria Fiorentina
con il sostegno di MIBACT/Direzione Generale Spettacolo dal vivo, REGIONE TOSCANA/Sistema Regionale dello Spettacolo
dal 28 ottobre al 1° novembre 2015 DANZA
Enzo Cosimi Danza
SOPRA DI ME IL DILUVIO
coreografia di Enzo Cosimi
collaborazione alla coreografia Paola Lattanzi
interprete Paola Lattanzi
video Stefano Galanti
musiche Chris Watson, Petro Loa, Jon Wheeler
fruste sciamaniche Cristian Dorigatti
disegno luci Gianni Staropoli
organizzazione Maria Paola Zedda
in collaborazione con Biennale di Venezia, Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, Arteven, Milano Teatro Scuola Paolo Grassi, Abruzzo Circuito Spettacolo
Premio Danza&Danza 2014 Produzione Italiana dell’anno
Presentato in prima assoluta alla Biennale di Venezia – Danza – 2014.
dal 19 al 22 novembre 2015 Sala Studio PROSA – TEATRO SOCIALE
La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello
HAI APPENA APPLAUDITO UN CRIMINALE
di e con Daniela Marazita
regia Alessandro Minati
Semi-lettura emozionata dell’intenso racconto dell’esperienza di una donna che sfida il pregiudizio estremo scegliendo di fare teatro in carcere con uomini colpevoli di indicibili reati.
dal 24 al 26 novembre 2015 PROSA – TEATRO SOCIALE
Tearca Onlus
noveEtrentatré
tratto dal romanzo “Sumino o’falco. Autobiografia di un ergastolano”
regia di Tiziana Sensi
soggetto di Tiziana Sensi e Demetrio Sacco
sceneggiatura di Demetrio Sacco
con Cosimo Rega, Mariateresa Pascale e gli studenti del D.A.M.S. di ROMA TRE
musiche di Dario Rosciglione
con il Patrocinio di COMUNE di ROMA Assessorato Scuola, Sport, Politiche Giovanili e Partecipazioni/ROMA TRE Università Degli Studi/Dipartimento di Filosofia Comunicazione Spettacolo/Maestri di Strada Onlus
4 – 5 – 6 dicembre 2015 DANZA
Déjà Donné/Sosta Palmizi
DA DOVE NASCONO LE STELLE
creazione di e con Giorgio Rossi e Simone Sandroni
creato e interpretato da Giorgio Rossi e Simone Sandroni
luci Cesare Lavezzoli
costumi a cura di Giorgio Rossi
testi a cura di Simone Sandroni
si ringraziano per la collaborazione Elvira Zuñiga Porras, Erica Archinucci
dal 9 dicembre 2015 al 17 gennaio 2016 PROSA
La Fabbrica dell’Attore Teatro Vascello – Fondazione TPE – RezzaMastrella
NUOVO SPETTACOLO
di Flavia Mastrella e Antonio Rezza
con Antonio Rezza, Ivan Bellavista e tre performer
(mai) scritto da Antonio Rezza
habitat di Flavia Mastrella
assistente alla creazione Massimo Camilli
disegno luci Mattia Vigo
organizzazione generale Stefania Saltarelli
macchinista Andrea Zanarini
dal 10 al 20 dicembre 2015 Sala Studio PROSA
Associazione Teatrale Pistoiese
MALEDETTO NEI SECOLI DEI SECOLI L’AMORE
dal racconto di Carlo D’Amicis
con Valentina Sperlì
regia Renata Palminiello
scena Tobia Ercolino
luci Emiliano Pona
suono Andrea Giuseppini
dal 22 al 31 gennaio 2016 PROSA
Teatro Franco Parenti / Sonia Bergamasco
IL BALLO
racconto di scena ideato e interpretato da Sonia Bergamasco
liberamente ispirato a Il ballo di Irène Némirovsky
Sonia Bergamasco, Premio Eleonora Duse 2014
dal 4 al 7 febbraio 2016 PROSA
Fortebraccio Teatro
UBU ROI
di Alfred Jarry
adattamento e regia di Roberto Latini
con Roberto Latini
e con
Savino Paparella, Padre Ubu
Ciro Masella, Madre Ubu
Sebastian Barbalan, Regina Rosmunda/ Zar Alessio
Marco Jackson Vergani, Capitano Bordure/ Orso
Lorenzo Berti, Re Venceslao/ Spettro/ Nobili
Guido Feruglio, Principe Bugrelao
Fabio Bellitti, Palotini/ Orsa/ Messaggero
dal 10 al 14 febbraio 2016 DANZA
Balletto di Roma
FUTURA
coreografia Milena Zullo
da un’idea di Giampiero Solari
colonna sonora realizzata da Roberto Costa sulle canzoni di Lucio Dalla
scene e costumi Giuseppina Maurizi
light designer Emanuele De Maria
dal 16 al 28 febbraio 2016 PROSA
Teatro Metastasio Stabile della Toscana/Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
con la collaborazione di Spoleto58 Festival dei 2Mondi
PORCILE
di Pier Paolo Pasolini
regia Valerio Binasco
scene Lorenzo Banci
costumi Sandra Cardini
musiche Arturo Annecchino
luci Roberto Innocenti
personaggi e interpreti:
Padre Mauro Malinverno
Madre Valentina Banci
Julian Francesco Borchi
Ida Elisa Cecilia Langone
Hans-Guenther Franco Ravera
Herdhitze Fulvio Cauteruccio
Maracchione Fabio Mascagni
Servitore di casa Pietro d’Elia
dal 2 al 13 marzo 2016 PROSA
La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello
DIONYSUS
Il dio nato due volte
progetto e regia di Daniele Salvo dalle Baccanti di Euripide
con Manuela Kustermann, Melania Giglio, Daniele Salvo
musiche Marco Podda
luci Valerio Geroldi
dal 15 al 26 marzo 2016 PROSA
Il Teatro del Carretto
LE MILLE E UNA NOTTE
drammaturgia e regia Maria Grazia Cipriani
scene e costumi Graziano Gregori
dal 29 marzo al 3 aprile 2016 PROSA
La Fabbrica dell’Attore Teatro Vascello – Andrea Schiavo
YERMA
di Federico Garcia Lorca
traduzione e adattamento Roberto Scarpetti
regia Gianluca Merolli
con Elena Arvigo, Giandomenico Cupaiuolo e Giulia Maulucci
e la partecipazione di Maurizio Rippa
scene e costumi Alessandro Di Cola
musiche originali Luca Longobardi
5 – 6 aprile 2016 DANZA
DANCING PARTNERS
An international project for practice interchange and international profiling
compagnie in rete: Thomas Noone Dance (Spagna), Norrdans (Svezia),
Company Chameleon (Inghilterra), Spellbound (Italia)
dal 7 al 17 aprile 2016 PROSA
Teatro Franco Parenti
GLI INNAMORATI
di Carlo Goldoni
regia Andrèe Ruth Shammah
con Marina Rocco, Matteo De Blasio, Roberto Laureri, Elena Lietti,
Alberto Mancioppi, Silvia Giulia Mendola, Umberto Petranca, Andrea Soffiantini
scene e costumi Gian Maurizio Fercioni
luci Gigi Saccomandi
musiche Michele Tadini
dal 21 aprile al 1° maggio 2016 PROSA
La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello
PILADE
di Pier Paolo Pasolini
regia Daniele Salvo
con Ivan Alovisio, Sara Aprile, Claudia Benassi, Ruggero Cecchi, Simone Ciampi, Michele Costabile, Elio D’Alessandro, Marcella Favilla, Melania Fiore, Selene Gandini, Melania Giglio, Paola Giglio, Alessandro Gorgoni, Piero Grant, Marco Imparato, Francesca Mària, Sara Pallini, Silvia Pietta, Alessandra Salamida
musiche Marco Podda
actor coach Melania Giglio
costumi Nika Campisi, Claudia Montanari
assistenti alla regia Ruggero Cecchi, Alessandro Gorgoni
si ringrazia Fabiana di Marco per la cortese collaborazione
dal 5 al 15 maggio 2016 PROSA
Teatro Franco Parenti/Jacovacci e Busacca
PEPERONI DIFFICILI
la verità chiede di essere conosciuta
testo e regia di Rosario Lisma
con Anna Della Rosa, Ugo Giacomazzi, Rosario Lisma, Andrea Narsi
scene e costumi Eleonora Rossi
luci Paola Tintinelli e Luigi Biondi
musiche Gipo Gurrado
dal 18 al 22 maggio 2016 PROSA
Fortebraccio Teatro
METAMORFOSI
da Ovidio
adattamento e regia di Roberto Latini
musiche e suoni Gianluca Misiti
luci e direzione tecnica Max Mugnai
in collaborazione con Armunia Festival Costa degli Etruschi, Festival Orizzonti, Fondazione Orizzonti d’Arte
VASCELLO IN MUSICA
19 ottobre 2015
Ass. Cult. Marco Taschler
LANDSCAPES
Un viaggio attraverso i suoni e i colori del mondo
Uno spettacolo musicale di Vincenzo De Filippo, Cesare del Prato e Sergio Cuvato
coro gospel Taschler Voices
ensemble vocale Alcanto Marmediterra 6th
voce e flicorno Vincenzo De Filippo
bajan Pasquale Lancuba
clarinetti Luca Cipriano
chitarre Andrea Filippucci
pianoforte Alessandro Forlini
contrabbasso Paride Furzi
batteria Emanuele Zappia
luci Pasquale Citera
suono Clive Simpson
immagini e grafica Sergio Cuvato
produzione esecutiva Cesare del Prato
direzione e composizione Vincenzo De Filippo
17 novembre 2015
PAOLO VIVALDI e i SOLISTI DELL’AUGUSTEO
14 dicembre 2015
Ass. Cult. Marco Taschler
A CHRISTMAS GOSPEL CARROL
Liberamente tratto dal racconto “ Canto di Natale” di Charles Dickens
Per voce recitante e coro gospel
Adattamento del testo, musiche originali e arrangiamenti di Federico Benetti
con Charlie Cannon
28 dicembre 2015
Compagnia Diritto & Rovescio
IL SEGRETO DI CHET BAKER
di Roberto Cotroneo
voce recitante Massimo Popolizio
musiche eseguite dal vivo da Roberto Cotroneo
cura registica Teresa Pedroni
11 gennaio 2016
Ass. LSD e Controchiave
COSE 8
ROOTS MAGIC & FRIENDS
clarinetti Alberto Popolla
sax alto Errico De Fabritiis
contrabbasso Gianfranco Tedeschi
batteria Fabrizio Spera
Ospiti
voce, chitarra Mike Cooper
trombone Tony Cattano
pianoforte, fisarmonica Luca Venitucci
2 febbraio 2016
La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello
GUCCIO !
Uno spettacolo-concerto sull’Opera musicale di Francesco Guccini
da un’idea di Giuseppe Gandini e Roberto Manuzzi
con Valentina Bruscoli, Giuseppe Gandini
musica dal vivo Germano Bonaveri, Antonello D’Urso, Roberto Manuzzi
drammaturgia e regia Giuseppe Gandini
con le canzoni di Francesco Guccini
21 marzo 2016
Ass. LSD e Controchiave
COSE 8
ORCHESTRA DEL 41° PARALLELO
E’ un organico tutto al femminile, nato da un progetto della Provincia di Roma nel 2009, che propone un viaggio musicale ideale attraverso diverse tradizioni popolari del mondo. Le musiche sono arrangiate dal direttore Stefano Scatozza, e da alcune musiciste dell’orchestra. Il repertorio attuale prende spunto dalle tradizioni musicali di alcuni Paesi situati sul 41° parallelo tra cui: Italia Centro-Meridionale, Turchia, Stati Uniti, Grecia, Albania, Armenia, Bulgaria, Macedonia, Portogallo, Spagna. Da circa un anno con l’orchestra collabora la coreografa specialista di danze etniche Paola Stella. “L’Orchestra del 41 parallelo” è anche il titolo di un film documentario di Camilla Tomsich dedicato all’esperienza formativa e ai percorsi individuali delle singole musiciste di questo particolare organico.
L’Orchestra ha all’attivo numerose collaborazioni e concerti con ospiti di eccezione: Rita Marcotulli, Lucilla Galeazzi, Giovanna Marini, Nada, Andrea Satta e i Tetes de Bois, Raffaella Misiti, Javier Girotto.
18 aprile 2015
Ass. Cult. Marco Taschler
ORCHESTRA GIOVANILE DI ROMA
direttore Andrea Cerasa
9 maggio 2016
Ass. Cult. Marco Taschler
LANDSCAPES RELOADED
Un viaggio attraverso i suoni e i colori del mondo
Uno spettacolo musicale di Vincenzo De Filippo, Cesare del Prato e Sergio Cuvato
IL VASCELLO DEI PICCOLI
dal 10 al 18 ottobre 2015
OmenNomen
LA SPADA NELLA ROCCIA la storia di Re Artù
adattamento e regia di Danilo Zuliani
14-15 novembre 2015
LE STAGIONI DI MICHELINO SENZASONNO
liberamente ispirato alla novella Marcovaldo di Italo Calvino
di Concetta Galluso
dal 5 al 13 dicembre 2015
BUBBLES
uno spettacolo di bolle di sapone
di Marco Zoppi
dal 19 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016
La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello
LA GABBIANELLA E IL GATTO
di Luis Sepùlveda
regia Maurizio Lombardi
dal 9 al 17 gennaio 2016
Bustric e il Magico PICCOLO PRINCIPE
uno spettacolo di Bustric
dal 30 gennaio al 6 marzo 2016
La Fabbrica dell’Attore Teatro Vascello
CENERENTOLA
regia Maurizio Lombardi
dal 12 marzo al 3 aprile 2016
La Fabbrica dell’Attore Teatro Vascello
LA BELLA E LA BESTIA
regia Maurizio Lombardi
INFORMAZIONI E BOTTEGHINO
STAGIONE DI TEATRO E DANZA
Orari:
tutti i giorni ore 21.00 domenica ore 18.00
Biglietteria:
Intero Prosa € 20,00
Ridotto Prosa over 65 € 15,00
Ridotto Prosa studenti € 12,00
Posto unico Danza € 15,00
Posto unico Sala Studio € 10,00
Servizio di prenotazione € 1,00 a biglietto
Abbonamento libero a 10 spettacoli a scelta € 100,00
esclusi i Festival
VASCELLO IN MUSICA
Orari:
ore 21.00
Biglietteria:
Intero € 15,00
Ridotto over 65 e studenti € 12,00
Servizio di prenotazione € 1,00 a biglietto
IL VASCELLO DEI PICCOLI
Orari:
sabato ore 17.00 domenica ore 15.00
Biglietteria:
Intero adulti € 10,00
Ridotto bambini € 8,00
Servizio di prenotazione € 1,00 a biglietto
TEATRO VASCELLO
via Giacinto Carini, 78 – 00152 Roma
Tel. 06.5881021/06.5898031
promozione@teatrovascello.it
I FESTIVAL AL TEATRO VASCELLO
una collaborazione attiva per il territorio
18 settembre – 6 ottobre 2015
LE VIE DEI FESTIVAL
Direzione artistica Natalia Di Iorio
Settembre – dicembre 2015
ROMAEUROPA FESTIVAL
Direzione artistica Fabrizio Grifasi
30 settembre – 4 ottobre 2015
RADHOUANE EL MEDDEB MATIAS PILET ALEXANDRE FOURNIER
Nos limites
22 ottobre – 25 ottobre 2015
ADRIEN M / CLAIRE B
Le mouvement de l’air
10 – 15 novembre 2015
ASCANIO CELESTINI
Laika
19 – 22 novembre 2015
AURÉLIEN BORY
Questcequetudeviens?
28 – 29 novembre 2015
HOTEL PRO FORMA
Laughter in The Dark
1 – 2 dicembre 2015
MUTA IMAGO HERMES ENSEMBLE
Hyperion di Bruno Maderna
2 – 8 novembre 2015
TEATRI DI VETRO
Direzione artistica Roberta Nicolai