Se accendi un sigaro non devi farlo spegnere, ché i fumatori accaniti non smettono di fumare neppure per un istante. Fernando Ortíz – autore del Contrappunto cubano dello zucchero e del tabacco – è stato un grande fumatore, come Churchill e Fidel Castro (l’unico vivo, ma ha smesso di fumare).
[…]
Un giorno venni a sapere che Margarita mi era stata infedele. Non disse: “Ti ho tradito”. Disse: “Ti sono stata infedele”. Mi disse che era un tradimento a metà, perché l’aveva compiuto con una donna, con una vecchia lesbica. Quando una donna è molto femminile, molto appassionata, si concede senza differenza di sesso, si lascia condurre dalla passione. Finì per fare una proposta assurda, forse credeva di compiacermi e invece mi fece inorridire: fare l’amore in tre, nello stesso letto, io, lei e la sua amante.
Caino contro Fidel – Guillermo Cabrera Infante uno scrittore tra due isole, tradotto da Gordiano Lupi e pubblicato nella collana sulla narrativa cubana da Edizioni Il Foglio, è una bella biografia, redatta da Alejandro Torreguitart Ruiz, del più grande scrittore cubano del ventesimo secolo. Anche se non vuole essere una biografia. È il romanzo della rivoluzione cubana, e soprattutto di tutte le sue contraddizioni. Un viaggio affascinante nel tempo e nello spazio, che fa pensare, sognare, interrogare.