Libri

“Sirene”

sireneFHdi Gabriele Ottaviani

Napule è mille culure… Perché una pennuta qualunque canta in napoletano? Perché prima di tutto non è una pennuta qualunque. E poi perché è napoletana di fondazione. Nel senso che Napoli è nata e cresciuta intorno alla tomba che gli abitanti del luogo hanno costruito in suo onore. Lei è Partenope, è una creatura alata, metà donna e metà uccello. Dunque è una sirena. Eh sì, perché le sirene non sono metà donna e metà pesce come abbiamo sempre pensato e saputo. Almeno, non sempre. Helga Di Giuseppe e Felice Senatore, per Scienze e Lettere, scrivono Sirene, un viaggio nel mito e nella storia di creature fuori dal comune, misteriose, sorprendenti e affascinanti, con le belle illustrazioni di Martina Vanda.

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...